cinema-piccolo-la-sala

“La santità cristiana è agli antipodi del concetto di santità proprio a tutte le religioni, dove essa è intesa come una separazione dal quotidiano normale. (….) Nella concezione cristiana non c’è nulla di pro-fanum, che sta davanti o fuori del tempio di Dio: nulla è profano e tutto è “sacro”, perché tutto è funzione di Cristo.”

Questa convinzione è alla radice della presenza e dell’opera della Parrocchia nel territorio ed anima il proposito di incontrare chiunque ponendosi come luogo di esperienza e verifica della positività ultima del desiderio di verità  che è nel cuore di ogni uomo.
In unità con la dimensione sacramentale, la tensione missionaria ha ispirato l’idea della realizzazione di spazi da destinare alla facilitazione dell’incontro con l’esperienza cristiana. Ed è con questa sensibilità che nel 1999 D. Peppino Cutrone, intuendo le potenzialità educative  che il grande schermo poteva offrire a tutta la comunità e non solo ha realizzato Il Piccolo cinema trasformando la vecchia sala parrocchiale della Parrocchia dello Spirito Santo in una moderna e competitiva sala cinematografica di prima visione e prosecuzione.