Romanzo di una strage
Dal 4 al 9 maggio
Spettacolo ore 21.00
Lunedì 7 maggio sala riservata per rassegna “Imitationes Christi”. Alle ore 20.00 proiezione del film “Gran Torino”
Martedì 8 maggio chiusura settimanale
Milano, 12 Dicembre 1969. Alle ore 16.37 in piazza Fontana un’esplosione devasta la Banca Nazionale dell’Agricoltura, ancora piena di clienti.
Muoiono diciassette persone e altre ottantotto rimangono gravemente ferite.
Nello stesso momento, scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato inesploso a Milano. E’ evidente che si tratta di un piano eversivo.
La Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti mesi prima che la verità venga a galla rivelando una cospirazione che lega ambienti neonazisti veneti a settori deviati dei servizi segreti.
La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e violenze degli anni di piombo.
Nel corso di 33 anni vari processi si susseguono nelle più varie sedi, concludendosi con sentenze che si smentiscono a vicenda. Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli.
Sito ufficiale del film http://www.corriere.it/romanzodiunastrage/